I cittadini di Baselga di Piné continuano a mobilitarsi per la pace. Domenica 9 novembre un gruppo di persone, su invito di Luca Moschen, si è riunito per raggiungere la cima di Costalta, che sovrasta il comune pinetano, partendo dal passo del Redebus. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la sezione giovanile della SAT di Baselga di Piné.

Dopo il pranzo si è colta l’occasione per un momento di riflessione. Luca Moschen ha parlato dell’importanza della partecipazione quale strumento per tutelare la democrazia e per ricordare l’importanza del vigilare su quello che sta accadendo a Gaza ma anche in Ucraina e nel resto del mondo. Catia Mattivi, volontaria di Emergency, ha spiegato ai presenti il significato della campagna R1PUD1A, e a seguire alcune giovani della SAT hanno parlato della Costituzione. Un momento significativo si è tenuto a conclusione, con l’apposizione della bandiera della pace sulla croce della Cima di Costalta e con una foto di gruppo.
È stata l’occasione per continuare la raccolta firme in corso per proporre al Comune di Baselga di Piné l’adesione alla campagna R1PUD1A.