Inaugurata la “funivia delle mele” con la premier Meloni e il ministro Lollobrigida

È stata inaugurata a Predaia, in Val di Non, la “funivia delle mele”, un impianto per il trasporto della frutta della lunghezza di 1340 metri, nato da un’idea del Consorzio Melinda e finanziato con circa 4 milioni di euro del PNRR.  La linea è progettata per muovere centinaia di contenitori all’ora, riducendo il traffico su gomma nella valle: si parla di una riduzione di 5.000 viaggi in camion.

Ad avviare simbolicamente l’impianto la presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, che hanno partecipato alla cerimonia assieme al presidente di Melinda Ernesto Seppi. 

“Quello che noi vediamo realizzato oggi, in questa valle meravigliosa, è la dimostrazione concreta che l’uomo e l’ambiente non sono nemici, come qualcuno vorrebbe raccontarci. Sono amici, sono alleati. Non è possibile difendere la natura senza l’opera responsabile dell’uomo“, ha detto la premier Meloni. “Ed è la ragione – ha aggiunto – per cui il Governo e il ministro dell’agricoltura, e qui ringrazio Lollobrigida, hanno creduto in questo progetto, con un contributo di circa 4,1 milioni di euro dei fondi del PNRR“.

Dal canto suo, il ministro Lollobrigida ha osservato che “in questo caso la realtà supera di gran lunga la fantasia. Oggi c’è un impianto che impatta meno sul territorio e garantisce un risparmio di tempo“. Il ministro ha poi espresso un auspicio: “quello di ritrovarsi qui insieme agli studenti italiani, insieme a professionisti di tutto il mondo” a Predaia per fare della “funivia delle mele” di Melinda una pratica da replicare.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina