Trentesima edizione del master GIS, iscrizioni aperte fino all’8 febbraio

Trent’anni di formazione, oltre 500 professionisti formati dal 1995 ad oggi e una rete di organizzazioni che fa del Master GIS un punto di riferimento nella formazione dedicata alle imprese sociali.

A guidare questa nuova edizione sarà Francesca Forno, professoressa associata di Sociologia presso l’Università di Trento, che svolge attività di ricerca sui temi della partecipazione civica, del cambiamento sociale e delle forme emergenti di cittadinanza attiva.

La formula didattica del master è ibrida, con un modello pensato per conciliare formazione e lavoro, con lezioni online il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, affiancate da laboratori in presenza a Trento calendarizzati.

Per la 30esima edizione, Euricse propone tre diverse opportunità di sostegno economico. La prima è la borsa di studio in memoria di Carlo Borzaga, figura di riferimento negli studi sulla cooperazione e sul Terzo Settore e ideatore del Master GIS, che copre interamente la quota di iscrizione ed è destinata al candidato under 30 più meritevole in graduatoria. La seconda prevede borse a copertura parziale per i candidati under 30 classificati al secondo e terzo posto. La terza riguarda borse dedicate al periodo di stage o al project work, pensate per supportare i partecipanti durante l’esperienza sul campo.

Le iscrizioni per la 30esima edizione del Master GIS sono aperte fino all’8 febbraio 2026, con tutte le informazioni disponibili nel bando di ammissione online, sul sito dell’Università di Trento e quello del Master GIS.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina