Sait, i lavoratori puntano al contratto di solidarietà

>

Per i lavoratori la trattativa sulla crisi Sait deve partire dalla discussione di un piano industriale e dall’applicazione del contratto di solidarietà. Lo hanno ribadito oggi i dipendenti, molto numerosi, che hanno partecipato alle due assemblee indette unitariamente dai sindacati per fare il punto dopo il confronto di ieri in Provincia con i vertici del consorzio, gli assessori Olivi e Mellarini e i vertici della Federazione.

Sindacati e lavoratori chiedono assoluta chiarezza. “Anche oggi i lavoratori in assemblea hanno rimarcato che in Sait si sta operando una sostituzione di manodopera a basso costo – insistono i sindacati -. Il consorzio sembra si stia organizzando per esternalizzare alcune delle mansioni oggi svolte internamente in via Innsbruck, affidandole a Movitrento. E da quanto ci risulta la cooperativa sarebbe pronta a modificare il contratto dei propri dipendenti passando dal commercio alla logistica, tagliando dunque sul costo del personale. Questa non è una riorganizzazione è un’operazione di dumping sociale. Sait deve fare chiarezza”.

Tutti questi aspetti saranno affrontati al tavolo di confronto con i vertici Sait. I sindacati sono intenzionati, comunque, a tenere aperto anche un secondo tavolo sulla riforma del sistema della cooperazione di consumo in relazione ad un modello territoriale della distribuzione commerciale, con il supporto della Provincia. 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina