10 febbraio, il Giorno del Ricordo

>

Oggi 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, per commemorare le vittime delle foibe e delle persecuzioni perpetrate nei confronti della popolazione italiana da parte del regime di Tito in Jugoslavia durante l’ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni successivi. Si stima che siano almeno 10mila le vittime delle foibe e oltre 350mila persone fuggite dalle loro terre occupate dalle truppe jugoslave di Tito nel secondo Dopoguerra.

Il Giorno del Ricordo è una ricorrenza istituita con legge nazionale nel 2004: la data prescelta è il giorno in cui, nel 1947 fu firmato il Trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia.

Su iniziativa della Provincia autonoma di Trento, dei Comuni di Trento e Rovereto, dell’Associazione nazionale Giulia e Dalmazia e della Fondazione Museo storico del Trentino si terranno diverse iniziative. La celebrazione ufficiale si svolgerà questo pomeriggio alle 17 a Palazzo Geremia.

Alle Gallerie di Piedicastello è visitabile per le scuole la mostra “Istria, Fiume e Dalmazia per non dimenticare”, realizzata dall’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina