Dagli studenti lezioni di convivenza

Come accogliere i profughi? In Trentino si risponde con un bell'esempio di integrazione e di solidarietà. Si chiama ”Scarpe allacciate” il progetto promosso dagli studenti del liceo “Da Vinci” di Trento subito sostenuto dal Cinformi della Provincia autonoma di Trneto, che si propone di creare legami, insegnare la lingua italiana e promuovere la condivisione di culture differenti coinvolgendo i richiedenti asilo.

L'oratorio della Parrocchia di Sant'Antonio a Trento ha ospitato nei giorni scorsi la seconda tappa di questo percorso. Studenti e profughi hanno preparato insieme dolci trentini e dei paesi d'origine dei migranti. Una giornata di condivisione di ricette e di sapori, ma anche di tradizioni e culture.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina