8 settembre da ricordare

>

Mattinata dedicata alle cerimonie di commemorazione per l’8 settembre a Trento. Una data importante nel corso della seconda guerra mondiale, soprattutto per Trento. Segna l’inizio della resistenza in Italia: dopo l’armistizio di Badoglio l’esercito tedesco occupa le caserme di Trento e nella notte tra l’8 e il 9 settembre tra i militari italiani si registrano i primi caduti per mano tedesca. All’ex caserma Cesare Battisti ANPI (Associazione nazionale partigiani) e Associazione del Fante hanno aperto questa mattina le manifestazioni di ricordo.Le celebrazioni si sono poi spostate in Piazza Dante, alla targa degli internati militari trentini.

Sandro Schmid, presidente ANPI del Trentino (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina