Referendum, sorride la Stella Alpina

>

Il dopo-referendum costituzionale. Mentre  il premier Renzi ha accolto l’invito del Capo dello Stato di restare  fino all’approvazione della legge di Bilancio (estro sabato al massimo)  prima di formalizzare le dimissioni, intanto in Alto Adige sorride l’Svp per il successo del “sì” , che ha sfiorato il 64 %.  Per il presidente della Provincia Arno Kompatscher è “un segnale a favore dello sviluppo dell’Autonomia”.  Dal canto suo il governatore trentino Rossi ha espresso rammarico e preoccupazione per il divario del risultato tra Bolzano e Trento dove il fronte del No ha superato il 54% . Rossi richiama gli alleati ad una maggiore unità, “per non dare la percezione che l’autonomia sia una questione puramente etnica e linguistica”.

Su questo punto il commento di Irene Argentiero direttrice del settimanale diocesano altoatesino il Segno (Ascolta audio qui sotto)  

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina