Ecosportello, Gilmozzi: “Non possiamo più permettercelo”

>

“Dobbiamo garantire gli stessi servizi di qualità, ma con molte meno risorse. Stiamo riorganizzando tutto il settore della comunicazione e della sensibilizzazione ambientale”. Così l’assessore provinciale all’ambiente e ai trasporti Mauro Gilmozzi, all’indomani della chiusura dell’Ecosportelli di via Torre Verde a Trento.

Era stato inaugurato tre anni fa  come spazio pubblico dove trovare tutte le informazioni sulle iniziative e i finanziamenti per il risparmio energetico, la mobilità sostenibile, l’agricoltura biologica e altri settori del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Dal 1 ottobre ha chiuso i battenti.

Gestito inizialmente dall’Associazione “Trentino Arcobaleno”, l’Ecosportello è passato negli ultimi due anni alla cooperativa “Quater”. La convenzione con la Provincia – in particolare con il Servizio Sviluppo sostenibile dell’assessorato all’Ambiente – prevedeva un finanziamento alle attività di circa 40 mila euro annui.

“Non possiamo più permettercelo”. Spiega Gilmozzi ai nostri microfoni. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina