Al MUSE lunedì 17 marzo arriva il programma italiano dedicato alla raccolta fondi e alla cultura

“Più Fundraising Più Cultura”, il più importante programma italiano dedicato al tema della raccolta fondi in ambito artistico e culturale, fa tappa al MUSE di Trento lunedì 17 marzo dalle 9.30 alle 17.30. Il programma 2025, giunto alla sua sesta edizione, oltre ad un main event realizzato a Roma, prevede una serie di appuntamenti “Road to” ed un impegno continuativo di sensibilizzazione sulla raccolta fondi culturale in un contesto partecipativo di co-programmazione e co-progettazione con i principali stakeholder (amministrazioni pubbliche, enti del terzo settore, istituzioni e organizzazioni culturali, singoli professionisti del settore artistico-culturale e turistico) al fine di stimolare il fundraising in termini quantitativi e qualitativi.

Nel corso della tappa al MUSE, sono previsti un saluto introduttivo di Francesca Gerosa (vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento) e di Stefano Bruno Galli (presidente MUSE), una lectio magistralis di Massimo Coen Cagli (fondatore e direttore scientifico della Scuola di Fundraising di Roma), alcuni moduli formativi su specifici strumenti di fundraising (tra cui, sponsorizzazioni, membership, Art bonus) e un role play interattivo con la simulazione di casi concreti di raccolta fondi.

“Il nostro museo, coerentemente alla definizione di ICOM, sente l’urgenza di dialogare con la società contemporanea e di aprirsi in modo innovativo ai diversi pubblici”, sottolinea il direttore del MUSE Massimo Bernardi. “Una direttrice di sviluppo è certamente il confronto sia con cittadine e cittadini che non si dimostrano solo visitatrici e visitatori ma sono convinti ambasciatrici e ambasciatori dell’istituzione culturale sia con il tessuto imprenditoriale e produttivo che insiste su un territorio più o meno ampio. In tal senso, il MUSE nella propria azione espositiva temporanea e permanente intende essere all’avanguardia in questa disponibilità di apertura e di dialogo”.

La partecipazione all’evento è gratuita, con prenotazione obbligatoria entro il 12 marzo 2025 a questo link.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina