“Agrifamily”, al METS domenica 1° giugno la Festa della Famiglia

Domenica 1° giugno torna al METS – Museo etnografico trentino di San Michele l’evento di punta del Distretto Famiglia Rotaliana-Königsberg capace di coinvolgere numerose realtà del territorio che rivolgono particolare attenzione alle famiglie: Agrifamily – Festa della Famiglia.

Giunta alla sua undicesima edizione, Agrifamily – Festa della Famiglia è promossa dal Distretto Famiglia Rotaliana-Königsberg, con il coordinamento della Comunità Rotaliana-Königsberg e in collaborazione con il METS – Museo etnografico trentino di San Michele. L’iniziativa propone un ricco programma di laboratori creativi, attività didattiche, giochi, spettacoli e concerti, tutti ispirati al tema dell’agricoltura – elemento identitario del territorio della Piana Rotaliana – per scoprire e valorizzare, insieme, le radici rurali della nostra comunità.

A partire dalle 13.45 il METS accoglierà i visitatori con un concerto del Coro Giovanile delle scuole musicali Eccher di Cles e Gallo di Mezzolombardo. A seguire, una serie di laboratori pensati per le famiglie e brevi performance di danza classica con GDS Ritmomisto di Lavis animeranno gli spazi del Museo fino alle 18; un’occasione preziosa per godere di varie proposte nel presidio culturale di San Michele all’Adige.

Agrifamily si inserisce nell’ambito di Adesenfesta, l’evento promosso dalla Pro Loco e dal Comune di San Michele all’Adige che si terrà il 31 maggio e il 1° giugno, per celebra il senso di comunità che lega gli abitati di Grumo e San Michele, separati dal fiume Adige ma uniti dal desiderio di condivisione e partecipazione. Stand enogastronomici, concerti, spettacoli e numerose iniziative animano la festa. Nella giornata di sabato 31 maggio, con orario 10-18, il pubblico potrà accedere al Museo alla tariffa speciale di 1 euro, mentre domenica 1° giugno l’ingresso sarà gratuito. In entrambe le giornate sarà possibile visitare “Selvatico sarai tu!”, un progetto espositivo multidisciplinare che indaga il concetto di “selvatico” attraverso storia, arte, natura, cultura e gastronomia.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina