Venerdì 6 giugno, alle 18, la Fondazione Bruno Kessler (FBK) aprirà le porte in via Santa Croce, a Trento, per un evento di profonda riflessione e ispirazione: “Empowerment in Ascolto: voci Femminili tra Storia, Rituali e Inclusione”.
Sarà un’occasione unica per esplorare come, in contesti storici spesso oppressivi, le donne abbiano saputo trovare nei rituali spazi di affermazione e libertà, tessendo trame di resilienza e resistenza attraverso la coralità, non solo musicale ma simbolica.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio saranno relatrici d’eccezione: Claudia Stella Geremia, storica dell’Università Cà Foscari di Venezia ed ex ricercatrice FBK-ISIG, guiderà attraverso le storie di donne che, attraverso canti, danze e saperi ancestrali, hanno creato legami profondi e forme di forza condivisa; e Manuela Bacca, esperta di Diversity & Inclusion di FBK, offrirà una prospettiva contemporanea su come l’ascolto e la valorizzazione delle diversità, ispirati da queste storie di resistenza, siano fondamentali per costruire ambienti di lavoro più equi e inclusivi.
A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, interverrà il Gruppo Vocale Just Melody dall’Altopiano della Vigolana, con le loro armonie che celebrano la forza e la bellezza delle voci femminili.