Parte la riforma dei percorsi del sistema d’istruzione e formazione professionale (IeFP) del Trentino. Il percorso prende il via con l’approvazione, da parte della Giunta provinciale, di un provvedimento proposto dall’assessora all’istruzione Francesca Gerosa.
Quindici percorsi professionali saranno strutturati in 4 anni, secondo il modello “2+2” senza uscita intermedia, per potenziare le competenze tecnico-professionali degli studenti. Il tavolo che si è riunito da ottobre 2024, composto anche dalle categorie economiche, ha messo infatti in risalto la necessità di avere un maggiore investimento in termini di durata e qualificazione della formazione per alcune figure di operatore e di tecnico in uscita dai percorsi “3+1”, individuando le figure professionali interessate e definendone il cronoprogramma per la sua attuazione.
La riforma sarà attuata per gradi nei prossimi tre anni a partire dall’anno formativo 2026/2027 (con 7 scuole pilota) e riguarderà ben 15 dei 33 percorsi per il conseguimento del diploma già presenti nell’offerta formativa. Ad essi potrà seguire la revisione di altre figure professionali, a seguito di attente valutazioni e monitoraggio dei percorsi quadriennali introdotti.