Vigili del fuoco volontari in aumento: nel 2024 erano 8.624

Il numero dei vigili del fuoco volontari è in crescita: se al 31 dicembre 2024 aveva toccato quota 5.808, attualmente ha sfiorato le 6.000 unità. In leggera crescita anche il numero degli allievi, che a fine 2024 erano 1.260.

Se si guardano anche i vigili di complemento, i membri onorari, i sostenitori e i fuori servizio, il totale dei vigili del fuoco in forza ai 236 corpi provinciali ha raggiunto le 8.624 unità, con un incremento di 58 unità rispetto al 2023.

Il numero di interventi nel 2024 è leggermente diminuito rispetto al 2023 (-0,8%): sono in aumento gli incidenti stradali (+8,8%) e i servizi tecnici (+4,1%), mentre sono diminuiti gli incendi (-14,3%) e il soccorso alle persone (-2%).

I numeri sono stati presentati all’assemblea annuale, che si è svolta venerdì 27 giugno all’auditorium Sant’Orsola di Ciré (Pergine). Il mandato del comitato di presidenza della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino – composto dal presidente e dai due vice – passa da tre a cinque anni.

All’assemblea, oltre al presidente Luigi Maturi, ha preso parte anche il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti: “Un grazie a tutti i vigili del fuoco volontari ed in particolare un pensiero ad alcuni pompieri del corpo di Avio che in occasione del recente intervento per incendio ad una casa hanno accusato problemi dovuti al grandissimo calore. Spesso ci si dimentica che il rischio è dietro l’angolo. Quello dei vigili del fuoco volontari trentini è un sistema sano, presente capillarmente, che tiene viva la comunità”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina