Le voci femminili di “Mari e Monti” protagoniste della rassegna “Discanto”

Prosegue la terza edizione di DISCANTO, un appuntamento dedicato agli appassionati di musiche popolari e di canti della tradizione. Un viaggio sonoro nel cuore delle tradizioni corali millenarie, alla riscoperta delle radici musicali che uniscono culture e voci da tutto il mondo. Il festival continua ad animare gli spazi del METS – Museo etnografico trentino San Michele fino al 19 luglio 2025.

Sabato 5 luglio è in programma il terzo appuntamento della Rassegna, con protagonista Mare e monti, un progetto unico nel suo genere nato dall’incontro tra il Duo Huja e da D’altro canto Duo. Si tratta di un’unione di voci femminili che fonde il canto del Mediterraneo e lo Jodl delle Alpi – conosciuto anche come “canto alpino” – recentemente candidato alla Lista dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità UNESCO 2025.

Il progetto Mari e Monti protagonista di Discanto

Nel pomeriggio dalle 15 alle 18 avrà luogo un workshop dedicato allo Jodl delle Alpi e al canto mediterraneo: un’occasione formativa e immersiva unica che permette di conoscere tecniche vocali, storie e culture differenti.

Alle ore 21, nel suggestivo chiostro dell’antica prepositura agostiniana del METS, si terrà il concerto di Mare e monti che porterà in scena un dialogo vocale davvero unico.

A concludere, sabato 19 luglio ci sarà la Rassegna  Concordu ‘e su Carmene di Santu Lussurgiu, testimoni della tradizione vocale sarda.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al seguente link:
https://forms.gle/4nuxSvCwVJKtYW1s7

 

 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina