Il Centro Culturale La Firma in collaborazione con il Comune di Riva del Garda organizza un ciclo di proiezioni di film muti da guardare sotto le stelle con l’accompagnamento dal vivo di importanti pianisti, tre imperdibili martedì che vi faranno scoprire l’attualità e la bellezza del linguaggio del cinema muto.
Martedì 29 luglio si terrà la prima proiezione nel Cortile della Rocca con un film di Hitchcock del 1929, Ricatto (Balckmail). Ricatto è considerato il primo film parlato inglese ma il grande regista in realtà ne girò due versioni: una sonora proiettata in tutti i cinema che si erano già convertiti al sonoro e una muta per gli altri. Quest’ultima versione – più rara – verrà proiettata con l’accompagnamento dal vivo dal Maestro Massimo Giuntoli. In caso di maltempo l’appuntamento si sposterà alla sala dell’Auditorium del Conservatorio.
Seguirà, martedì 5 agosto, accompagnato al pianoforte dalla pianista Renza Tavernini, un classico di Charlie Chaplin, Il monello (The Kid, 1922), primo lungometraggio del grande comico che mescola con sapiente maestria i toni del comico con quelli del melodramma.
Ultimo appuntamento, musicato dal vivo dal Maestro Gerardo Chimini, martedì 12 agosto con una commedia di Ernst Lubitsch, La principessa delle ostriche (Die Austernprinzessin, 1919), feroce satira della società americana a “caccia” di nobiltà europea.