Anche i lavoratori di Cles a Gambellara per lo scipoero Ebara

C’erano anche i lavoratori e le lavoratrici dello stabilimento Ebara di Cles, lunedì 14 luglio davanti alla Ebara Pumps Europe di Gambellara, in provincia di Vicenza, per scioperare e bloccare la strada che porta al casello dell’Autostrada di Montebello Vicentino, rallentando la circolazione del traffico. Un atto dimostrativo resosi necessario, dopo che da mesi i lavoratori e le lavoratrici di Ebara lottano per un aumento di salario e per la stabilizzazione dei precari, una lotta che è partita a metà aprile quando l’azienda ha detto a Fiom Cgil a Fim Cisl e alla Rsu di non voler aumentare il salario garantito e stabilizzare i lavoratori precari assumendoli a tempo indeterminato. L’azienda invece ha dichiarato che punta a ridurre i salari: oltre a non voler garantire un aumento del salario aziendale al reale costo della vita, vuole togliere anche l’unica parte di salario garantito che c’è nella contrattazione aziendale.

“I lavoratori e le lavoratrici hanno fatto grande questa azienda con la loro professionalità e il loro lavoro giornaliero se veramente l’azienda tiene ai suoi lavori riapra il tavolo di trattativa noi siamo disponibili a discutere come valorizzare i lavoratori partendo dalla piattaforma votata dai lavoratori e lavoratrici”, spiegano i sindacati. “I lavoratori e le lavoratrici di Ebara si aspettano che venga riconosciuto il loro valore e il loro impegno attraverso un salario adeguato, anche alla luce di quelli che sono i trattamenti riservati ai vertici. Ricordiamo, inoltre, che le nostre richieste sono in linea con l’andamento economico dell’azienda.” hanno dichiarato Manuela Terragnolo, funzionaria della Fiom trentina, Marco Maraschin, funzionario della Fiom vicentina, e Giovanni Ballan, operatore della Fim di Vicenza.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina