Giovedì 24 luglio alle 20.30 inizia la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia”. Si parte con l’incontro “Il pensiero bianco. Allenare alla diversità”. Nella cornice del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’ex calciatore e attivista per i diritti umani Lilian Thuram e l’antropologo Marco Aime daranno vita a un dialogo per rispondere a una domanda: e se “bianco” non fosse solo il colore della pelle, ma un modo di pensare che giustifica discriminazioni spesso inconsapevoli?
“Da troppo tempo, quando si parla del razzismo, ci si concentra sulle persone discriminate, mentre io sostengo che dovremmo rivolgere il nostro interesse alle persone che, talvolta senza volerlo o saperlo, da queste discriminazioni traggono vantaggio. Che cosa significa “essere bianco”? Come si diventa bianchi? Perché non si nasce bianco, lo si diventa”, scrive nella prefazione del suo ultimo libro uscito in Italia, “Il pensiero bianco”, Lilian Thuram.
L’incontro è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione all’evento va effettuata sulla piattaforma Tickettailor al link raggiungibile dal sito della Fondazione www.degasperitn.it.
Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461.314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it. La diretta dell’evento sarà disponibile sul canale YouTube della Fondazione.