La portulaca è commestibile

Portulaca amilis. Foto © Hans Hillewaert/WIkimedia

La portulaca, piantina succulenta nota anche come erba porcellana (Portulaca oleracea), dal portamento prostrato ai più appare come una infestante degli orti, visto che spesso cresce spontanea tra i seminati senza averne effettuato la purché minima semina. La portulaca è invece una pianta orticola commestibile, che molti coltivano per portarla sulla mensa come verdura fresca, magari mista ad altre da foglia.

La portulaca è tenera in ogni sua parte, virtù che mantiene durante tutto il suo ciclo vitale. È buona sia in insalata sia come verdura cotta, da sola o insieme ad altre erbe.

La pianta ama il clima caldo, terreni fertili, soffici e lavorati. Disdegna terreni poveri e abbandonati.

Visto il suo portamento strisciante non sopporta la concorrenza di altre erbe. In condizioni di siccità la pianta poi assume un sapore acidulo.

È ricca di proteine (20-40%), vitamine A e E. Risulta molto usata in cucina per ricette sfiziose. Inoltre la sua farina entra come componente in molti prodotti da forno.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina