Sostegni ai pomodori

Pomodori trapiantati (Foto G. Michelon)

Questa solanacea molto diffusa nei nostri orti nelle sue diverse varietà e forme, cresce vigorosamente tanto che non riesce a sostenersi da sola, per cui è necessario provvedere a predisporre adeguati sostegni. Buoni sono paletti in legno, le canne di bambù o tutori oggi disponibili anche in plastica dura.

La forma migliore da dare all’impalcatura è quella a “V” rovesciata, elegante da vedere e adatta a luoghi con forte esposizione al sole in quanto in parte le piante si ombreggiano.

Il filare va orientato nord-sud. I sostegni devono incrociarsi alla sommità in modo tale da poter collegare una copia dopo l’altra all’elemento orizzontale.

Tiranti a picchetto possono strutturare meglio il tutto che potrà resistere all’azione di venti e pioggia.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina