La divulgatrice scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli sarà ospite dell’Agosto Degasperiano domenica 10 agosto alle 18, con l’incontro “Democrazia e altri esperimenti”. Nel Salone delle feste di Casa Raphael, a Roncegno Terme, Bencivelli proverà a rispondere a una domanda: tra ricerca e responsabilità democratica, quale ruolo dobbiamo dare alla scienza nella nostra società? L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione InDialogo.
È evidente che le democrazie moderne dipendano sempre più dal sapere scientifico. Eppure, dagli eccessi dello scientismo tecnocratico che vorrebbe superare le istituzioni democratiche allo scetticismo antiscientifico e dei danni che può fare, sembra che non si riesca ancora a dare alla scienza un ruolo sociale condiviso. Come tenere in equilibrio scienza e responsabilità democratica? Come convivere con l’incertezza di un sapere mai definitivo e in continua evoluzione? Il rapporto con la scienza dice anche del sospetto crescente nei confronti delle istituzioni, del “racconto ufficiale”, in ultima istanza dei mediatori, cioè gli scienziati e le scienziate. Silvia Bencivelli, su questo aspetto, è però cautamente ottimista: “gli italiani in generale mantengono la fiducia nella scienza. Quella che è venuta meno, semmai, è la fiducia negli scienziati. Per me è una buona notizia. Il pubblico ha visto che gli scienziati sono essere umani. Non sempre puliti, con rivalità e opinioni diverse. Hanno visto l’umanità dietro il camice”. Forse è da questa umanità che dobbiamo ripartire.
L’incontro è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione all’evento va effettuata sulla piattaforma Tickettailor al link raggiungibile dal sito della Fondazione www.degasperitn.it. Sarà possibile seguire l’evento in streaming sul canale YouTube della Fondazione Alcide De Gasperi.