In Vallarsa i nuovi punti Kneipp e barefoot per sfruttare il potere rigenerante dell’acqua

Sono stati inaugurati nei giorni scorsi i nuovi punti Kneipp e barefoot della “Vallarsa Kneipp Valley”, un progetto coordinato dall’ApT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, voluto e sostenuto dall’amministrazione comunale di Vallarsa, pensato per stimolare la circolazione, rafforzare il sistema immunitario e favorire il rilassamento, sfruttando il potere rigenerante dell’acqua viva e il contatto diretto con la natura. 

Guidati tra le acque cristalline e gli ombreggiati sentieri nel sottobosco sul fresco torrente Leno da Andrea Bianchi – scrittore, insegnante di Kneipp e barefoot e collaboratore principale del progetto – una cinquantina di partecipanti tra cui gli ospiti delle strutture turistiche lagarine, alcuni operatori ed altri addetti ai lavori, hanno potuto testare un percorso tra i tratti più suggestivi del torrente nei pressi delle Cascate delle Serre, alternando pediluvi, maniluvi e face bathing in acqua fredda, esercizi di respirazione e momenti di consapevolezza.

Dopo un rinfresco offerto ai presenti, dove si sono potute approfondire varie tematiche di queste pratiche di benessere naturale, ci si è trasferiti nella zona del Mulino Arlanch per un focus sulla camminata barefoot, a piedi nudi, sempre accompagnati dalla guida. Più che una semplice escursione, è stata un’esperienza sensoriale per scoprire il benessere interno ed esterno dato dagli elementi naturali.

Ma le pratiche Kneipp e barefoot possono essere svolte in autonomia da chiunque, recandosi nei punti selezionati lungo il corso del Leno della Vallarsa, dove sono stati posizionati dei pannelli informativi con i dettagli e un codice Qr che riporta il visitatore ad alcuni video esplicativi, girati sul posto, per seguire passo passo le procedure corrette per queste pratiche di benessere.

 “I percorsi Kneipp valorizzano ulteriormente i paesaggi suggestivi e selvaggi della Vallarsa” – sottolinea Giulio Prosser, presidente dell’ApT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo – “Vanno nella direzione di un turismo rigenerativo e dedicato al relax sempre più richiesto e che da anni stiamo portando avanti, anche nella zona del Monte Baldo e in altre realtà della Vallagarina”.

Per chi si sia perso questa giornata, sabato 23 agosto sarà proposta un’ ulteriore visita guidata nei punti più suggestivi dei percorsi Kneipp in Vallarsa: maggiori info e prenotazioni disponibili sul sito visitrovereto.it

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina