Il sociologo Ilvo Diamanti sarà ospite dell’Agosto degasperiano giovedì 28 agosto alle 20.30, con l’incontro “Il popolo del non voto”. Nella palestra comunale di Civezzano, Diamanti aiuterà a riflettere sulle motivazioni (e soluzioni) del crescente astensionismo politico, in dialogo con Giacomo Bottos, direttore di Pandora Rivista.
L’evento è in collaborazione con Pandora Rivista e Federazione Trentina della Cooperazione. In un tempo in cui il silenzio vale quanto una dichiarazione, il “popolo del non voto” porta alla luce una delle trasformazioni più profonde e inquietanti della nostra democrazia: l’astensionismo. Non solo espressione di disinteresse, ma segnale potente di malessere, protesta, sfiducia.
“Nella società di massa il voto di opinione sta diventando sempre più raro: oserei dire che l’unica vera opinione è quella di coloro che non votano perché hanno capito o credono di aver capito che le elezioni sono un rito cui ci si può sottrarre senza grave danno”. Così scriveva Norberto Bobbio nel 1984. A quarant’anni di distanza, e un’affluenza crollata dall’oltre 90% a poco più del 60, questa frase interroga oggi più che mai la politica, nell’orizzonte di un impegno reale dei partiti e delle istituzioni a ripristinare la fiducia con gli elettori e a rendere la politica più accessibile. Si tratta di un processo che richiede tempo e un impegno costante in cui le nuove parole d’ordine siano responsabilità e onestà. Dimostrare, insomma, che il voto ha un peso reale nel cambiare le cose.
Prenotazioni
L’incontro è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione all’evento va effettuata sulla piattaforma Tickettailor al link raggiungibile dal sito della Fondazione www.degasperitn.it.
Info e contatti
Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461.14845 o scrivere a eventi@degasperitn.it.
Streaming
La diretta dell’evento sarà disponibile sul canale YouTube della Fondazione.