Si avviano verso la chiusura i due principali cantieri comunali dell’estate, quello in via della Cervara e quello in via Lungadige Montegrappa, a Trento, che più hanno impattato sul traffico nei mesi scorsi. I lavori si protrarranno fino ai primi giorni di settembre, ma saranno conclusi prima dell’apertura delle scuole, prevista per mercoledì 10. Le limitazioni alla circolazione saranno dunque eliminate prima del consueto aumento del traffico in città.
Via della Cervara. I lavori di rifacimento dei collettori delle acque bianche e nere in via della Cervara sono iniziati il 16 giugno, in concomitanza con la fine dell’anno scolastico, e si concluderanno il giorno 5 settembre. L’intervento iniziato a valle di via Cervara in prossimità di Port’Aquila verrà sospeso in prossimità dell’incrocio con via della Pontara. Si prevede di riprendere i lavori nell’estate 2026 con la prosecuzione dell’intervento nel tratto di strada a monte e fino in piazza dei Cappuccini. I lavori finora realizzati hanno visto la posa dei nuovi collettori fognari di acque bianche e nere con i relativi allacciamenti nonché di nuove caditoie stradali. Durante le fasi di scavo si è provveduto anche alla posa di nuovi cavidotti dedicati alla rete di fornitura dell’energia elettrica e a quelli predisposti per l’illuminazione pubblica e semaforica. Completa l’opera il rifacimento del marciapiede completo di nuove cordonate in porfido del Trentino.
Lungadige Montegrappa. I lavori di rifacimento di via Lungadige Monte Grappa, parte del progetto di realizzazione dell’Hub intermodale nell’area ex Sit, proseguono secondo il cronoprogramma stabilito. Le opere, avviate lo scorso 13 giugno, sono state integrate e ottimizzate per sfruttare al meglio la tempistica estiva e concentrare più interventi in un’unica fase, con l’obiettivo di evitare future e ulteriori interruzioni della circolazione. Per questo motivo, in accordo con Novareti, è stato completato il rifacimento del nuovo acquedotto e, in aggiunta in corso d’opera, in collaborazione con Set, sono state messe in opera tutte le predisposizioni necessarie per la realizzazione della nuova linea a media tensione. L’esecuzione di questi lavori aggiuntivi in contemporanea permette di contenere i disagi e di evitare la riapertura di cantieri in futuro. Si precisa che la riapertura della strada, inizialmente prevista per il 29 agosto, è posticipata a lunedì 7 settembre a causa delle avverse condizioni meteorologiche di questo periodo, in modo da garantire la sicurezza del cantiere e la corretta esecuzione delle finiture finali.
Marciapiede in via Venezia. Proseguono anche i lavori per la realizzazione del nuovo marciapiede in località Corallo a San Donà. Fino al 5 settembre resterà in vigore il senso unico alternato in via Venezia, dopodiché la strada riaprirà a doppio senso di circolazione. La fine dei lavori è prevista per fine settembre-inizio ottobre.