Mal della cicca

Pomodori trapiantati (Foto G. Michelon)

I pomodori coltivati nell’orto di famiglia possono in questo periodo manifestare delle macchie nere all’apice con tendenza ad ampliarsi e progredire verso l’alto.

Non si tratta di una malattia dovuta a funghi, ma di una alterazione fisiologica, legata per lo più ad una inadeguata e alterna disponibilità di acqua. L’irrigazione deve quindi essere regolare e costante.

La malattia è volgarmente nota come “mal della cicca”. Ne sono interessati prima di tutto i pomodori dei grappoli più bassi. Risulta poi evidente l’inutilità di eseguire trattamenti con anticrittogamici.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina