“Tut Gardol ‘n festa” da venerdì 13 a domenica 15 settembre

Inaugura venerdì 12 settembre alle 18 Tut Gardol ‘n festa, tradizionale festa del sobborgo di Trento, che dopo oltre 40 anni di storia viene organizzata da quest’anno dalla neonata Pro Loco Gardolo.

IL PROGRAMMA

La festa inaugura venerdì 12 settembre alle 18 con i saluti del presidente della Pro Loco, Luca Tomasi, e delle autorità. Cuore dell’evento sarà la piazza di Gardolo, dove per tutta la serata ci saranno attività, musica e ballo. Negli scorci storici del paese saranno poi aperti i 13 portici gestiti dalle associazioni, che offriranno altrettante proposte enogastronomiche tipiche, arricchite da micro attività di intrattenimento. Novità di quest’anno: l’intera via Feininger sarà dedicata agli hobbisti, che per le due giornate mostreranno le proprie creazioni.

Sabato 13 settembre la festa riapre alle 18 con balli (latino e liscio) e musica, oltre a numerose attività per i bambini, quali caccia al tesoro, le dimostrazioni di Karate, scacchi, ginnastica artistica, minibasket. La piazza sarà animata di esibizioni di cori, di scuole di ballo ed esposizione delle auto storiche. La sera, grande attesa per il concerto della tribute band di Cesare Cremonini, alla quale seguirà il dj set.

Domenica 14 settembre la festa prosegue con gli stand enogastronomici, le attività per adulti e bambini, le attività a cura dei Vigili del fuoco volontari con Pompieropoli e la musica. La chiusura, alle 17, è affidata all’associazione “Circensema” della Val di Fassa con la sua esibizione circense. Seguirà la proclamazione del vincitore del contest “Disegna il logo della Pro Loco”, a cui la Pro Loco ha invitato a partecipare cittadini, scuole… per renderli parte attiva del nuovo progetto di Pro Loco. Da non perdere, poi, la sfida finale tra i portici partecipanti alla festa, che vedrà le 13 associazioni gareggiare con i giochi di una volta

Una festa che anche in questa nuova veste mantiene il suo saldo legame con le realtà associazionistiche locali, ma anche con i cittadini di Gardolo: saranno infatti ben oltre 300 i volontari coinvolti nelle due giornate. Un apporto, quello dei volontari, indispensabile per l’evento, e che la Pro Loco ha pensato di omaggiare con una cena conclusiva, la domenica sera, preparata dai Polenteri di Storo offerta a tutti coloro che hanno contribuito.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina