Università di Trento, oltre 3.300 le matricole dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico

Credit: Federico Nardelli

Sono oltre 3300 le matricole dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico per l’anno accademico 2025/26. Insieme a chi varca le porte dell’università per la prima volta, rientro graduale in aula anche per gli altri, circa 13.000 studentesse e studenti dell’Ateneo.

I momenti di benvenuto alle matricole dei corsi di primo livello sono cominciati ieri con gli incontri di presentazione dei vari corsi di laurea e dei servizi, che si sono tenuti nei dipartimenti di Ingegneria industriale, di Biologia cellulare, computazionale e integrata, nonché al Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A). Anche il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione ha avviato i suoi incontri dedicati, che proseguiranno in questi giorni, per concludersi la settimana prossima con un focus sui servizi.

Domani, venerdì 11 settembre, toccherà invece al Dipartimento di Matematica, che incontrerà per la prima volta le matricole alle 12.30 nella sede di Povo 2. Tanta l’emozione negli incontri di questi giorni. Ad accogliere le matricole nei vari dipartimenti, i direttori e la direttrice, insieme ai referenti dell’Opera Universitaria e dei vari servizi dell’Ateneo, oltre alle rappresentanze studentesche. Nei prossimi incontri è previsto anche un breve saluto del rettore Flavio Deflorian che, come ogni anno, ha il piacere di portare direttamente un saluto alle studentesse e agli studenti che hanno scelto l’Università di Trento per il proprio percorso formativo, riponendo nell’Ateneo la loro fiducia.

Giurisprudenza si presenterà alle matricole lunedì 15 settembre a partire dalle 9 nell’Aula Magna Rodolfo Sacco alla presenza del rettore e del presidente dell’Opera Universitaria Fulvio Cortese. Economia e Management terrà invece il benvenuto nel pomeriggio, a partire dalle 14 nelle aule rossa e azzurra. Previsti anche brevi attività introduttive per rompere il ghiaccio, in cui studentesse e studenti potranno esprimere le proprie aspettative sul percorso che stanno per cominciare. Il giorno successivo, martedì 16 settembre alle 8:30, sarà la volta di Ingegneria civile, ambientale e meccanica, che ha previsto di salutare le proprie matricole con qualche gadget del dipartimento. Mercoledì 17 settembre alle 10 si terrà invece il benvenuto ai corsi del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale, con il saluto introduttivo del rettore Deflorian. Ospite per l’occasione sarà il giornalista, scrittore e docente universitario Andrew Spannaus.

A Rovereto, il primo incontro con le matricole avverrà in vari momenti, a seconda del corso di laurea, tra lunedì 15 e venerdì 19 settembre. Il corso di Educazione professionale si presenterà invece il 6 ottobre.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina