“Antiche Terre” torna l’11 e il 12 ottobre a Zambana Vecchia per un tuffo negli anni Cinquanta

Torna a Zambana Vecchia l’11 e il 12 ottobre, per la sua sesta edizione, l’evento “Antiche Terre”: un fine settimana che mira a trasportare l’abitato del luogo indietro nel tempo e lo ricollega con un periodo preciso della sua storia, in questo caso gli anni Cinquanta. Rivivranno così le atmosfere del tempo della ripresa del dopoguerra, caratterizzate da un faticoso ritorno alla normalità.  

Nelle corti, sei punti ristoro offriranno gastronomia tipica, con i classici piatti tradizionali ma anche insoliti come la polenta e peverada, la minestra di trippe e lo smacafam. Un fitto programma di intrattenimento animerà il paese dalle 18.30 di sabato fino a domenica sera.  Ad aprire il weekend con la cerimonia inaugurale, sabato alle 18.30, sarà il carro dei coscritti. 

Come simbolo dell’evento, ci sarà la mostra “Nuova speranza”, dove immagini della vita di un tempo si arricchiscono di momenti di racconto dalle vive voci degli anziani che portano uno spaccato di vita vissuta.

La domenica si aprirà alle 9 con la mostra mercato agricolo e dell’artigianato, alle 10 Santa Messa nell’antica Chiesa di Zambana Vecchia, unica occasione in cui ancora si celebra qui la messa per la comunità. Alle 11 sarà invece possibile partecipare al laboratorio per bambini per fare gli gnocchi, provare a fare il formaggio o partecipare ai giochi “de sti ani”, per poi proseguire alle 13.30 con una visita guidata alla Chiesa di Zambana Vecchia, gioiello del Cinquecento. Arricchirà il pomeriggio il racconto degli anziani del paese sulla storia del dopoguerra a Zambana. Alle 17 la castagnata e a seguire la musica chiuderà la festa.  

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina