Il Comune di Altopiano della Vigolana aderisce alla campagna “R1PUD1A” di EMERGENCY

La campagna “R1PUD1A” di EMERGENCY arriva al Comune di Altopiano della Vigolana, che sostiene con forza l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.  

Il 2 ottobre 2025, giornata mondiale della nonviolenza (data di nascita di M.G. Gandhi), è stato affisso lo striscione della campagna R1PUD1A: una dichiarazione di “NO alla guerra”, ben scritta all’interno della Costituzione, un messaggio chiaro lanciato a tutti i cittadini, un invito ad abbracciare tutti insieme questo impegno.  

La campagna promuove valori di pace, giustizia e dignità, e denuncia il crescente riarmo globale, sottolineando come la spesa militare sottragga risorse vitali alla sanità, all’istruzione e alla vita civile. Nonostante il chiaro rifiuto della guerra sancito dalla Costituzione, negli ultimi decenni si sono verificati centinaia di conflitti, con milioni di vittime, soprattutto civili. 

“Il nostro Comune si sta impegnando sui temi della Pace e contro le guerre. In questo momento riteniamo importante che ognuno di noi faccia sentire la propria voce – ha dichiarato il sindaco Armando Tamanini -. Anche gli Enti Locali e quindi i singoli comuni, che sono l’istituzione più vicina alla cittadinanza, è necessario che ribadiscano con forza la contrarietà alla guerra, a tutte le guerre come scritto nella nostra Costituzione. Per questo abbiamo deciso di aderire alla campagna di Emergency “R1PUD1A” e contestualmente abbiamo aderito al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani”.  

All’iniziativa possono aderire singoli cittadini, scuole, teatri, Comuni, enti pubblici e locali, sul sito di EMERGENCY: emergency.it/ripudia 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina