Un banano in giardino

“In un giardino ho visto una pianta di banano. Il fioraio mi ha detto che oggi va di moda come pianta isolata nel prato verde. Mi dareste alcune informazioni su questa pianta esotica? Quali cure richiede?”.
Giacinta (Riva del Garda) 

In diversi giardini è facile vedere, soprattutto in estate, nei giardini di città, ma anche di paese, piante isolate di banano, una specie esotica che colpisce soprattutto per le dimensioni delle sue foglie lunghe fino a tre metri e ampie con una evidente nervatura centrale dal colore verde lucido o tendenti al marrone o verde-porpora. Va detto subito che le specie che vengono coltivate nei nostri climi non danno frutti, ma possono regalare rare fioriture insignificanti e la produzione di grappoli penduli di frutti piccoli, verdi e immangiabili.

Il banano non è un albero, ma una specie erbacea perenne dotata di un falso fusto risultato dell’unione delle guaine fogliari avvolte insieme fino a assumere le sembianze di un fusto. La pianta è dotata di un tubero sotterraneo che si sviluppa in superficie dando origine a polloni dai quali si sviluppano nuove piantine. Botanicamente appartiene alla famiglia delle Musaceae. Tra quelle adatte alla coltivazione in giardino figura il genere Musa.

Il “banano giapponese” (Musa basijo) è la specie più diffusa perché resistente al freddo e apprezzato per il suo fogliame verde lucente. La pianta più bella dal punto di vista ornamentale è invece il “banano di Darjeling” (Musa sikkimensis) per la tonalità delle sue foglie verdi con sfumature marrone o porpora.

Il banano ama una esposizione soleggiata e protetta dal vento. Soffre per temperature che vanno sotto i +10°C. Per questo in inverno prevedendo abbassamenti di temperatura e gelate è consigliabile avvolgere la parte basale del fusto con un telo di Tnt e della paglia. Anche se le foglie possono venire danneggiate dal vento o dalle basse temperature, il tubero si conserva vivo e in grado di ricacciare a primavera. Considerare che stante il suo apparato radicale assai sviluppato al momento dell’impianto la buca deve essere ampia e riempita di terriccio fertile.

La pianta attecchisce facilmente. Pur molto vigoroso il banano richiede poche cure. Evitare sempre i ristagni idrici e garantire a tal proposito un buon drenaggio. Essendo pianta dotata di tessuti ricchi di acqua richiede pochi interventi irrigui anche in estati siccitose.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina