Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Sul palco
Teatro, danza, musica e altri spettacoli in programma in provincia di Trento.
Si alza il “Sipario d’Oro” sul teatro amatoriale
Quarantaquattro spettacoli in programma dal 14 febbraio al 4 aprile in quindici teatri del territorio provinciale. Questi i numeri che sintetizzano la 44esima edizione del Sipario d’Oro, il festival nazionale di teatro amatoriale che da oltre quattro decenni porta sui palchi trentini la passione, l’impegno e il talento del teatro amatoriale italiano. Al centro dell’iniziativa, […]
Un Barbiere in chiave pop
Dopo l’evento di apertura in omaggio a Puccini e Schönberg, la Stagione operistica 2024/25 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento prosegue con “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini venerdì 31 gennaio alle 20 al Teatro Sociale di Trento, in replica domenica 2 febbraio alle 16. L’opera più celebre di Rossini, scritta in sole […]
La Filo San Martino non perde un colpo
La pausa forzata delle stagioni della pandemia non ha frenato ma anzi ha ridato entusiasmo sempre genuino alla Filodrammatica San Martino di Fornace, tornata sul palco con tenace fedeltà ad una tradizione che parte da lontano: “Siamo una realtà che sembra essere sempre esistita, pure i nostri bisnonni, nonni e genitori ne facevano parte”, si […]
“Stai zitta!”, quanto conta il linguaggio
“I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi… La pratica dello ‘Stai zitta’ non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale… Che cosa c’è dietro questa frase? Per quale motivo tutti coloro che la ascoltano pensano si tratti di una reazione normale nella dialettica con persone […]
Nella mente oscura del dottor Jekyll
Il tema del doppio che alberga in ciascuno di noi, sviluppato da Robert Louis Stevenson nella sua opera forse più conosciuta “Lo strano caso del dottor Jekyll e di mister Hyde”, portato più volte in scena e pure sul grande schermo, viene riproposto dall’attore Sergio Rubini in un nuovo adattamento scritto con Carla Cavalluzzi e […]
Così rivive il sogno di Walt Disney
Quella di Walt Disney è una fantasia trasformata in meravigliose note e simpatici personaggi, e non c’è periodo migliore per immergersi nel suo mondo e (ri)scoprire la storia del creatore di Topolino grazie a uno spettacolo che saprà incantare grandi e piccini. Dopo il debutto al Teatro Cristallo di Bolzano, “Walt Disney, un sogno lungo […]
In Filarmonica la musica non stanca
Saranno più di 100 gli artisti che nel 2025 saliranno sul palco della Società Filarmonica di Trento, il “salotto della buona musica” di via Verdi, che da 230 anni porta avanti con dedizione e competenza il suo programma musicale, fatto di eredità di un grande passato e nuove frontiere da esplorare. “Ogni anno cerchiamo di […]
Il Premio Mario Roat alla Filo di Ischia
Il “Premio Mario Roat”, principale riconoscimento assegnato nell’ambito della ventisettesima edizione della Rassegna “Palcoscenico trentino” organizzata dalla Co.F.As., è stato assegnato alla Filodrammatica di Ischia per l’allestimento di “Credo che sta comedia no la rifarem mai pù”, un lavoro in dialetto trentino di Amintore Giordani, pseudonimo sotto il quale si cela Ermenegildo Pedrini che dello […]
I “Cent’anni” di Kessler li racconta Castelli
Il centenario della nascita di Bruno Kessler, avvocato, politico e soprattutto uomo di grandi intuizioni e forte determinazione, nato nel 1924 a Cogolo di Pejo, sarà celebrato anche con uno spettacolo teatrale dal titolo “Bruno Kessler. Cent’anni”, ideato dalla Fondazione Bruno Kessler e dall’Università di Trento che andrà in scena martedì 10 dicembre alle 19.30 […]
Il Balletto di Milano al Comunale di Bolzano
La programmazione di danza 2024/25 curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara fa nuovamente tappa al Teatro Comunale di Bolzano. Venerdì 22 novembre, alle ore 20.30, sul palco salirà il Balletto di Milano con il Gran Gala del balletto, un viaggio nel mondo della danza in compagnia del Balletto di Milano e dei suoi straordinari danzatori, tra […]
Scienza che affascina e sa stupire
Torna il Teatro della Meraviglia, il festival nato per avvicinare il pubblico ai grandi temi della ricerca scientifica: quattordici appuntamenti dal 19 al 23 novembre, ospitati al Teatro Sociale, al Teatro Cuminetti, al Teatro Portland e nello spazio Le Garage Lab di vicolo Dalla Piccola. A promuovere la rassegna sono la compagnia Arditodesìo e l’Università […]
Laurence Feininger, la via della coscienza
Tra progetti speciali e pagine di rara esecuzione, prosegue il cammino di “Trento Musicantica”, rassegna internazionale che ogni autunno si addentra nei diversi ambiti della musica antica con un ampio ventaglio di eventi. Il prossimo appuntamento, venerdì 8 novembre alle 18.30 nella Sala G. Gerola del Castello del Buonconsiglio, è interamente dedicato all’approfondimento della figura […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
4
…
17
Pagina 3 di 17
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie