Con un'altra delle sue “sorprese” Papa Francesco ha annunciato la sua decisione di istituire, in data 1° settembre, la Giornata Mondiale per la cura del Creato.
Buona la stagione estiva in città e sul Monde Bondone. Verones: "+5% in più di presenze a Trento, +30% in montagna. Siamo soddisfatti"
L'esperienza di un gruppo di giovani trentini, la “Compagnia dei tipi loschi”, lungo il Sentiero Frassati dal 9 al 15 agosto.
Per la quarta estate è tornata la vita a malga Ploze, 2 mila metri di quota, grazie ai giovani dell'Operazione Mato Grosso.
Le 21.600 messe dette in sessant’anni da don Vittorio Cristelli e da don Remo Dorigatti si sono riunite in un’unica concelebrazione, domenica 16 agosto, a Miola di Pinè, paese di origine dei due preti.
Con l’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità ambientale della difesa fitosanitaria, l’interesse nella ricerca applicata dei semiochimici è aumentata.
Il 1° settembre aprono le iscrizioni al nuovo anno accademico dello STAT.
L’attenzione a mezzi di difesa alternativi agli insetticidi chimici e a minore impatto ambientale è in forte aumento soprattutto nei settori frutticolo e viticolo.
All'appuntamento con la sessione estiva sono arrivate 3.034 iscrizioni da parte delle aspiranti matricole.
Una nuova struttura a servizio degli studenti
Vantaggi per chi recupera immobili dismesse, recuperando aree degradate
In centinaia ieri sul ghiacciaio Presena per celebrare la Festa che riunisce i nemici di un tempo.