150 piazze, 300 volontari, 15.000 bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG che serviranno per raccogliere fondi a favore dell’assistenza delle oltre 6.000 persone con SLA in Italia: è la Giornata nazionale sulla SLA promossa da AISLA. A Trento i volontari AISLA saranno in largo Carducci.
“Una cascata di cose belle”. Così è stato definito dai suoi promotori l’Alzheimer Fest, una rassegna di 150 eventi che, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà quest’anno da venerdì 14 a domenica 16 settembre a Levico Terme.
Vuole sensibilizzare i frequentatori della montagna sull'effetto della scarsità di ossigeno (ipossia) in alta quota l'iniziativa promossa dal Cai (Club Alpino Italiano) e dalla Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa con la Società Italiana di Medicina di Montagna per domenica 29 luglio in 16 rifugi alpini e appenninici di 7 regioni italiane.
La prestigiosa rivista scientifica Nature Communications ha pubblicato un articolo firmato dai ricercatori trentini Giorgio Guzzetta, Roberto Rosà e Stefano Merler sull’analisi della diffusione della febbre dengue a Porto Alegre.
Fondazione Hospice Trentino onlus ha trascinato in quota soci, simpatizzanti e amanti della camminata vivendo un’esperienza escursionistica passata per un modo inclusivo di approcciarsi al territorio, scrigno di emozioni intense.
Un adolescente che abbandona lo studio, lo port, cambia amicizie, è irritabile e magari passa le giornate a letto: sono tutti campanelli di allarme che possono essere legati al consumo di sostanze stupefacenti.
Oltre duecentocinquanta tra i più importanti ricercatori internazionali si sono ritrovati a Trento per il trentesimo “Simposio Pezcoller”. La sfida di questa edizione: individuare le basi molecolari e biologiche della resistenza di alcuni tumori alle terapie.
L’esperienza pionieristica al rifugio Erterle in località Cinque Valli, sopra Roncegno Terme, riaperto e preso in gestione dall’Associazione Montagna Solidale, fa scuola.
Un partecipante racconta come ha vissuto alcune esperienze in montagna con altre persone da aiutare.
Il volume, editod a Uct, ripercorre progressi su prevenzione morte improvvisa.
Il Premio Pezcoller al prof. Tony Hunter, uno dei giganti della ricerca sul cancro.
Sabato 19 maggio nei supermercati Coop, Sait e Famiglie cooperative l'iniziativa per raccogliere fondi e sensibilizzare sulla donazione di midollo oesseo.