Domenica 17 gennaio è la 102a Giornata Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La Diocesi di Trento celebra la Giornata a Rovereto. La Giornata cade in un clima culturale e politico tutt'altro che favorevole. Paura e pregiudizi, strumentalizzazioni politiche non aiutano a leggere serenamente il fenomeno.
Lo comunica il Centro tutela consumatori di Trento. "Non c'è obbligo di far entrare i venditori e nemmeno di acquistare il prodotto"
Dal 1 febbraio lascia l'incarico di commissario del Governo. Ha prestato servizio a Trento per sei anni.
L'invito alla partecipazione attiva della cittadinanza per contrastare l'ondata di furti in appartamento. Intensificati i controlli nei sobborghi e nelle ore notturne.
Più cestini, fonti di acqua potabile, panchine, uso dei mezzi pubblici: è emerso da un questionario redatto da Comune e Legambiente.
A partire dal 1 gennaio 2016 previsto un calo dell'1,2% per l'energia e del 3,3% per il gas. Centro consumatori: "Un calo di circa 57 euro per le famiglie"
Al 31 dicembre sono 949 i migranti forzati accolti, tra cui richiedenti asilo, vittime di tratta e minori non accompagnati. I dati sono contenuti nel “Focus accoglienza profughi in Trentino” disponibile sul sito del Cinformi
C'è tempo fino al 7 marzo. I requisiti: giovani coppie fino a 45 anni di età, residenti in Trentino da almeno 3 anni, Icef tra 0,13 e 0,18. Daldoss: "Favoriamo le ristrutturazioni rispetto all'aquisto. Dovremmo dare risposta a circa 200 coppie"
Lo promuove il Codacons. "I dipendenti pubblici del Trentino - Alto Adige hanno gli stipendi bloccati dal 2010"
All'indomani dell'annuncio da parte della Corea del Nord di aver testato una bomba ad idrogeno, interviene il rappresentante in Trentino di Isodarco, la Scuola internazionale sul disarmo
Franco Panizza (segretario uscente), Mauro Ottobre, Giuseppe Corona e Dario Chilovi. IL 13 marzo il congresso del partito
Si è chiuso ieri dopo 46 giorni di apertura. Aumentano gli arrivi dall'estero e dal sud Italia