Dal mondo

(1) IRLANDA. Il 23 maggio 2015 l'Irlanda è diventata il primo paese al mondo a prevedere attraverso un referendum la piena uguaglianza nei matrimoni civili per tutte le persone, a prescindere dal loro orientamento sessuale. (Amnesty International)

(2) GRECIA. A cento giorni dall'elezione di Alexis Tsipras, Grecia e creditori internazionali restano all'impasse. Lo scontro energetico tra Occidente e Russia rischia di complicare il quadro. (OBC)

(3) PAKISTAN. Resta alta la tensione nel quartiere di Sanda, a Lahore, teatro di violenza anticristiana domenica 24 maggio, dopo un caso di presunta blasfemia. (Fides)

(4) NEPAL. A distanza di un mese dal terremoto che ha colpito il Nepal, l’emergenza è l’arrivo delle piogge monsoniche. L’Unicef stima che 70 mila bambini con meno di 5 anni hanno urgente bisogno di aiuti alimentari. (Fides)

(5) VIETNAM. Pechino vieta la pesca nel Mar Cinese meridionale. Hanoi: arroganza illegittima. La proibizione riguarda zone marittime contestate. (AsiaNews)

(6) SUD SUDAN. Si aggravano le condizioni di sicurezza. Evacuato temporaneamente il personale internazionale di Medici con l’Africa – Cuamm a Rumbek, al confine con lo Stato di Unity, dove imperversano gli scontri tra forze governative e oppositori. (Cuamm)

(7) MESSICO/USA. Almeno 19 persone sono morte vittime del maltempo tra Messico e Stati Uniti. (Misna)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina