“Vorrei creare in giardino un’aiuola di graminacee ornamentali come spesso ultimamente si vedono nei parchi urbani e perfino nelle rotatorie stradali. Di quali cure hanno bisogno e quali varietà scegliere?”.
Ermanno (Pietramurata)
Queste piante preferiscono terreni che trattengano l’umidità, ma al contempo siano ben drenati. Se vengono soddisfatte queste condizioni esse richiedono minimo impegno e danno molte soddisfazioni.
Si tratta di piante apprezzate per il loro aspetto naturale e armonioso, per la facilità di coltivazione e la scarsa manutenzione richiesta. Esse si distinguono per il fogliame abbondante e rigoglioso dalle tonalità che variano a seconda della varietà e della stagione: si va dal verde tenue o cupo al giallo paglierino fino ad arrivare a sfumature arancioni, rosse o brune. La fioritura può non essere appariscente, ma sempre elegante e raffinata con grandi infiorescenze a spiga o a pannocchia dai colori delicati, bianche o marrone. Per la loro straordinaria resistenza sono impiegate sempre di più negli spazi urbani (parchi, aiuole urbane, rotatorie e spartitraffico).
Tutte le graminacee tollerano bene il caldo intenso e resistono al gelo e al freddo. Sopportano bene il vento e sono poco soggette ad attacchi parassitari. Sono adatte anche a creare vistose aiuole in giardini spaziosi e vialetti di ingresso. Le varietà sono molte e la loro scelta dipende dallo spazio a disposizione ed al gusto personale. Tra le più diffuse troviamo quelle del genere Stipa (S. Tenuissima, barbata o capillata) in grado di formare enormi ciuffi con foglie sottili e allungate. Producono infiorescenze filamentose di colore bianco-argenteo. I Penisetum (P. setaceum o orientale) si distinguono per le foglie dal portamento eretto e leggermente arcuato, di un colore grigio-verde. Producono soffici spighe cilindriche allungate dai colori bruno o rosa che donano un effetto scenografico unico.
Per creare bordure compatte e ordinate si consiglia la Festuca glauca i cui cespi sono più bassi e densi con foglie grigio-verdi tendenti all’azzurro. Sono perfette per dare colore ed eleganza al giardino. Le graminacee non richiedono concimazioni frequenti, ma si consiglia lo spargimento di concime granulare composto al momento dell’impianto e una-due volte all’anno successivamente. Acqua con moderazione.