I partecipanti
600.000persone tra alpini, famiglie e simpatizzanti (fonte: Polizia di Stato/Questura di Trento)
500.000(fonte: Ana)
80.000alpini in sfilata per 12 ore
7.200posti in 68 palestre della città
La sicurezza
350tra uomini e donne delle varie forze di Polizia (500 solo domenica 13)
117Polizia locale
800volontari della Protezione Civile Ana
440persone visitate e dimesse nei Posti medici avanzati allestiti in città
La viabilità
101veicoli rimossi (di cui 96 legati all'evento)
1000transenne movimentate
75new jersey posizionati e rimossi
378autobus impiegati nei tre giorni dell'Adunata per un totale di
57.352chilometri
La cultura
21.182ingressi nei musei
50.000Adunata Card vendute
L'ambiente
100punti verdi per la raccolta differenziata
9isole verdi installate da Dolomiti ambiente
157cestini coperti e 67 rimossi
227.040kg. di rifiuti prodotti
173.420kg. di differenziata (pari al 76%)
L'economia
120milioni di ricadute economiche
52.000Tricolori venduti
13.000magliette Adunata vendute ai soli alpini della Sezione di Trento.