Il Borgo… in Fondo alla valle di Non

Lo stemma di Borgo d’Anaunia

Borgo d’Anaunia deriva dalla fusione recente (2020) dei Comuni di Fondo, Malosco e Castelfondo. Per Fondo le testimonianze documentali passano dal de Funne del 1186 al de Fundo del 1188. Deriva dal latino fundus vale a dire “sito in basso” in quanto anticamente si scendeva da Romeno e da Cavareno. Qualcuno fa derivare, ma è assai improbabile, il nome da “campo, terreno”. Malosco lo si trova nel 1196 come Malusco. Ha origine latina, forse celtica nel senso di “collina, montagna”. Castelfondo si fa risalire a un preesistente castello detto Castrum Castri fundi. Gli insediamenti antichi nel Medioevo erano sede di tre castelli, quello di S. Lucia e di Vasio e Castelfondo. È il capoluogo dell’Alta Anaunia e del nuovo Comune. Il vicino passo Mendola è lo snodo viario per le Palade, Merano e Bolzano.

Lo stemma del nuovo Comune è la sintesi degli originali tre stemmi dei Comuni. Su sfondo azzurro al centro reca un castello merlato rosso (di Castelfondo) e ai suoi lati due abeti radicati (di Fondo) su campagna erbosa verde. Al centro sopra il castello figura una rosa araldica con quattro petali d’argento con androceo e sepali d’oro (Malosco).

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina