“Non schiacciate quel bottone!”, un albo illustrato ironico e intelligente

Cosa può succedere se si schiaccia un bottone? Può succedere di tutto, se non si sa a che cosa quel bottone è collegato. Può far partire la centrifuga della lavatrice, può far cambiare colore agli oggetti, può scatenare delle catastrofi, può far succedere cose belle… chissà? Tutto può essere. E allora? Cosa fare? La tentazione è grande, ma chi si prende la responsabilità di schiacciarlo? è questo il dilemma degli animali protagonisti di “Non schiacciate quel bottone!” (Nomos; età 5+). Un giorno trovano nella foresta uno strano bottone rosso. Volpe, Scoiattolo e Coniglio sono curiosi e vorrebbero provare a schiacciare, Orso, Gufo e Fagiano sono più prudenti e preferirebbero non premerlo… Come andrà a finire?

Quello proposto da Matilde Tacchini è un albo illustrato di grande qualità, non solo per la storia ironica, intelligente, divertente che racconta, ma soprattutto per come è narrata e illustrata e per come è costruito nell’insieme il libro. La storia segue la classica struttura narrativa con una situazione iniziale che introduce un problema, un crescendo di attesa e una soluzione che ricompone il tutto, riconducendo a una situazione finale di nuovo equilibrio. Oltre a questo, ci sono due componenti che funzionano bene nella lettura ad alta voce con i bambini: un elenco, un accumulo di elementi, animali in questo caso, e la possibilità di coinvolgimento, di far entrare i piccoli nella storia facendo ipotesi. C’è, inoltre, il dettaglio che dà significato alla narrazione e che i bambini più attenti, sicuramente, notano fin dall’inizio. Divertente e inaspettato il finale.

In queste pagine testo, illustrazioni e impaginazione sono combinati in modo da creare un insieme armonioso e molto comunicativo. Le illustrazioni, chiare, pulite e precise, giocano bene con il bianco e i bordi della pagina. Da notare la linea che definisce il terreno su cui camminano gli animali, linea che, spostata verso l’alto nella penultima pagina, dà il giro di volta a tutta la storia.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina