Il nuovo comune di Primiero San Martino di Castrozza deriva dalla fusione (2016) dei quattro Comuni di Fiera di Primiero, Siror, Tonadico e Transacqua. È un Comune di montagna posto nella Valle di Primiero ai piedi delle Pale di S. Martino. La sede municipale è a Fiera di Primiero. Fiera è sorto nel 1400 dove si tenevano le fiere. Nel 1486 si cita un in villa mercati plebis Primiero e più tardi in foro Primierii. Primiero deriva dal latino primarius, primario. Siror nel 1208 è de Sivorio e poi villa Sibrioris. Deriva dal latino superior, superioris, a dire di paese sorto nella parte alta della valle. Tonadico nel 1288 è citato come villa Tonedici. Transacqua è attestato nel 1269come de Trasaqua o de tresxaqua. È composto da “trans” e “aqua”, oltre l’acqua, cioè “oltre il torrente”. L’economia del territorio poggia su agricoltura, artigianato edile, del legno e arredamento, carpenteria. Il turismo è in forte espansione.
Lo stemma del nuovo Comune reca, su sfondo metà color argento e metà di rosso, colori che si invertono nella rosa a sei petali, 3 e 3, dell’uno nell’altro.