“Nel giardino coltivo bordure di dalie e aiuole di gladioli. Vi chiedo se in vista dell’inverno devo provvedere alla estirpazione di bulbi e rizomi o se posso lasciarli interrati”.
Elena (Fondo)
Nelle zone a freddo intenso dove le temperature invernali posso scendere sotto lo zero, una volta conclusa la fioritura, i bulbi dei gladioli e i rizomi delle dalie è consigliabile estirparli e conservarli in luogo protetto. Se lasciati interrati durante la stagione fredda potrebbero subire danni irreparabili. Allo scopo bisogna intervenire solo quando le foglie sono completamente appassite e seccate. Così operando si permette al bulbo di accumulare le sostanze nutritive necessarie. Solo nelle zone più miti, dove il rischio di gelate è assai improbabile, le radici si possono lasciare interrate, magari proteggendole coprendo il suolo con materiale pacciamante (cortecce, foglie secche).
L’estrazione dei tuberi dal terreno va fatta utilizzando una vanga, o meglio un forcone, eseguendo l’operazione con delicatezza. Per non danneggiare le radici mantenere poi l’attrezzo usato ad una certa distanza dalle stesse. Estirpate le piante, vanno recisi gli steli secchi a circa 10 centimetri dal colletto e pulite le radici dalla terra. Dopo aver pulito bulbi (gladioli) e rizomi (dalie) stenderli su carta di giornale per facilitare l’estrazione dell’umidità. Il tutto va collocato in luogo asciutto e ventilato, meglio se ombroso. Una volta asciutti i bulbi ed i rizomi vanno avvolti in carta di giornale e sistemati in una scatola di cartone da riporre in luogo fresco e protetto dal gelo. In alternativa bulbi e rizomi si possono mettere in cassette e coperti di torba asciutta. Così facendo questi potranno essere ripiantati in giardino nella prossima primavera. L’estirpazione dal suolo di bulbi e rizomi offre l’occasione per moltiplicare le piante attraverso i bulbilli formatisi alla base del bulbo principale. Questi una volta piantati fioriranno però solo dopo 2-3 anni. A completamento di questa nota ricordiamo che le dalie sono amate perché sono facili da coltivare, fioriscono a lungo ed hanno fioriture vistosamente colorate. Sono poi piante adatte a formare bordure vistose. I gladioli hanno per contro una fioritura estiva limitata, ma spettacolare. Per questo si consiglia di piantarli a intervalli di alcune settimane.