Il libro bilingue che racconta la guerra sui monti di Ledro

Una delle foto presenti nel libro
Si intitola “Gli Standschützen sui monti di Ledro – La linea difensiva austro-ungarica nella Grande guerra, dalla cima della Rocchetta al Tofino di Pichea” ed è il nuovo libro bilingue – italiano e tedesco – di Marco Ischia e Alexander Schwabl edito per “Temi”, che verrà presentato sabato 15 novembre alle 20.30 presso il Centro culturale di Locca.

Il volume, promosso dal Comitato storico “Ludwig Riccabona” e con la prefazione a cura del Soprintendente dei Beni culturali Sandro Flaim, affronta il tema del primo conflitto mondiale sui monti a cavallo tra la valle e l’Alto Garda attraverso l’analisi delle fonti storiografiche e d’archivio, e la lettura del territorio, che ancora oggi presenta numerosi resti delle opere militari realizzate.

Nel libro, di 456 pagine, viene studiato il tratto della linea difensiva austro-ungarica compreso tra la cima Rocchetta e il Tofino, ad est, che per tutta la durata del conflitto fu presidiato dagli Standschützen, ovvero i tiratori immatricolati presso i Casini di bersaglio e non mobilitati nei reparti regolari dell’esercito, ragazzi dai 15 ai 18 anni e anziani sopra i 50. A controllare questo tratto del fronte italo-austriaco furono infatti sin dal maggio 1915 gli Standschützen dei battaglioni di Bolzano, Lana e Sarentino e quelli del reparto di Riva-Arco mentre, dal gennaio 1918, dai tiratori immatricolati della valle dell’Isarco e da quelli di Innsbruck.

L’opera si apre con un inquadramento generale dei fatti di guerra avvenuti sulle montagne ledrensi e delle formazioni militari mandate a presidiare il confine. Segue la descrizione della linea difensiva allestita dagli austro-ungarici sulle cime della valle, con gli avamposti, i capisaldi e le loro peculiarità. Chiude la prima sezione un capitolo dedicato ai pittori di guerra inquadrati nelle formazioni che furono all’opera sulle montagne dell’Alto Garda: Albin Egger-Lienz, i fratelli Albert e Rudolf Stolz, Karl Pferschy, Hugo Atzwanger e il fassano Franz Ferdinand Rizzi. Si entra poi nella narrazione dei testimoni, con i racconti di Standschützen in forza in differenti periodi della guerra. Quando non lo fanno i diari, sono poi le oltre 200 fotografie d’epoca, provenienti da collezionisti privati e fondi d’archivio, a raccontare le sfaccettature del conflitto e in particolare i difficili inverni di quegli anni, durante i quali non furono pochi i soldati che caddero travolti dalle valanghe o uccisi dalle malattie e dal gelo.

Tra le curiosità riportate vi è anche la riproduzione di un numero (forse l’unico) del giornale umoristico locale degli Standschützen, intitolato “Die Wachtam Gardasee“ (“La guardia sul lago di Garda”); seguono un capitolo dedicato al cimitero militare austro-ungarico di Campi e alle vicende di alcuni soldati caduti nel conflitto. Il volume si chiude con la catalogazione più o meno completa delle principali opere belliche realizzate durante il conflitto lungo questo tratto di fronte, accompagnata da una ricca documentazione fotografica raccolta durante le ricognizioni effettuate ai giorni nostri.

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina