Se passa la fusione, il municipio del mio paese verrà chiuso? Dove potrò chiedere i certificati e le informazioni? Ma è vero che il mio diritto di legnatico verrà toccato? Che accadrà alle zone di caccia, oggi distinte per Comuni: quelli di… verranno a cacciare nel nostro territorio? Sono volontario nei Vigili del fuoco: le dotazioni del mio Corpo saranno ridotte? Sono solo alcune delle domande poste in queste settimane dai cittadini nelle serate informative organizzate dal Consorzio dei Comuni trentini. Domande e interrogativi frutto spesso di non conoscenza della normativa sulle fusioni, alle quali con pazienza, ma anche con determinazione, presidente e direttore del Consorzio non si stancano di rispondere. “Abbiamo sempre detto con chiarezza – spiega Alessandro Ceschi, direttore del Consorzio dei Comuni – che per quanto riguarda gli usi civici e la caccia disciplina e regole restano le stesse. Nessuno ha da temere di essere toccato in quelli che oggi sono suoi diritti. Purtroppo, capita di leggere il contrario – anche in questi giorni su un quotidiano locale si avanzavano dubbi sulle possibili conseguenze della fusione proprio per quanto riguarda i diritti di legnatico; ma basta leggersi bene la normativa per comprendere che non c’è da avere alcun timore in tal senso”. Semplice leggerezza o vera e propria azione di disinformatia? Ceschi minimizza, a suo dire non vi sono segnali di un’azione volontaria di disinformazione tesa a boicottare le fusioni. “In ogni caso, per noi è uno stimolo a migliorare ancora di più la comunicazione, perché in questo processo è decisiva la partecipazione consapevole dei cittadini”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy
Lascia una recensione