Sì all’Italicum, Pombeni: “Rivoluzione per i partiti”
>
La visita di Renzi in Regione avviene all’indomani dell’approvazione definitiva della Riforma Elettorale, il cosiddetto Italicum. Il testo, licenziato con il voto contrario di una parte del Pd e l’uscita dall’aula delle opposizioni, attende ora la firma del Capo dello Stato. L’Italicum riguarda l’elezione dei 630 deputati della Camera ed entrerà in vigore nel 2016. Per il Senato – salvo modifiche costituzionali che potrebbero renderlo non elettivo – si andrà a votare con il sistema attuale. Il territorio nazionale, ai fini della presentazione delle liste di candidati, è diviso in 20 circoscrizioni elettorali, corrispondenti alle regioni, suddivise in 100 collegi plurinominali, fatte salve le disposizioni speciali per Valle d’Aosta e Trentino – Alto Adige. Nella nostra Regione tornano infatti gli otto collegi uninominali, quattro in Trentino e altrettanti in Alto Adige, a garanzia soprattutto delle minoranze linguistiche. Gli altri 3 deputati che spettano alla Regione saranno eletti con sistema proporzionale. Sull’Italicum il commento del nostro politologo Paolo Pombeni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy
Lascia una recensione