Pinè attende i giovani

Nella notte tra il primo e il 2 giugno a piedi da Trento al santuario: con queste motivazioni

Nella sera del primo giugno e nella notte del giorno successivo si tiene il pellegrinaggio diocesano a Montagnaga promosso a fine anno scolastico dalla Pastorale giovanile. “Beati i puri di cuor, perché vedranno Dio” è il tema del messaggio del Papa per la GMG che farà quest'anno da sfondo al cammino attraverso la domanda: dove è possibile oggi vedere Dio?

“Non vogliamo dare facili risposte – dicono gli organizzatori, provenienti da varie realtà giovanili della diocesi – quanto piuttosto aiutare a custodire la domanda, per lasciarci stupire dalla presenza di Dio in mezzo a noi. Il pellegrinaggio in sé può già fornire un’indicazione: puoi vedere Dio nell’amicizia di tanti giovani e adulti che si mettono in cammino. La riflessione avrà poi questi passaggi: vedere Dio nella scelta di ogni giorno; nella preghiera; nell’inquietudine; nella sofferenza; nell’amore; nella ricerca di senso; nel sacramento della riconciliazione; nei poveri.

Il programma prevede il ritrovo alle 20.30 in via Belenzani, la Messa alle 21 in Duomo con l'Arcivescovo e poi il cammino verso le Laste intercalato da testimonianze e riflessioni.

I promotori segnalano che è possibile partecipare anche ad un tratto del pellegrinaggio (per esempio, fino alle Laste, oppure fino a Civezzano), perchè in ogni passaggio si cercherà di curare la proposta nella sua completezza. Ogni tratto del cammino infatti riprenderà gli stessi temi, sotto una luce diversa, con un approfondimento ulteriore: prima biblico, poi attraverso la voce del Papa, poi attraverso la vita dei giovani). Altre informazioni presso la Pastorale giovanile diocesana.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina