Un musical per Franz Reinisch

Hall – Il prossimo 3 novembre sarà rappresentato un musical dedicato alla vita del padre pallottino Franz Reinisch.

Nato nel 1903 a Feldkirch, dopo gli studi di diritto, entrò in seminario a Bressanone, fu ordinato sacerdote a Innsbruck bel 1928 e il 3 novembre dello stesso anno entrò nella Società dei pallottini.

Dopo la presa di potere di Adolph Hitler Reinisch fu attivo soprattutto a Schönstatt. Le sue prediche, con le quali denunciava l’inconciliabilità tra cristianesimo e nazionalsocialismo, attirarono presto l’attenzione delle autorità.

Il 12 settembre 1940 la Gestapo gli vietò di tenere conferenze e di predicare in tutto il territorio del Reich. Quando fu richiamato al servizio militare nella Wehrmacht dichiarò subito di non voler prestare il giuramento di obbedienza a Hitler.

Il rifiuto gli costò l’arresto, il carcere a Berlino e il processo, nel luglio 1942, che si concluse con la condanna a morte. “Da cristiano – dichiarò – non posso mai prestare giuramento di fedeltà a un uomo come Hitler”. Don Reinisch trascorse in preghiera tutta la notte precedente l’esecuzione, avvenuta per decapitazione il 21 agosto 1942.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina