Il Comune di Trento rinnova il parco macchine

Il Comune di Trento rinnova il parco macchine, sostituendo dieci auto che hanno raggiunto un’anzianità di servizio molto alta e che rientrano tra quelle maggiormente inquinanti con altrettante Nissan Leaf elettriche.

Le nuove auto hanno un’autonomia di circa 300 km con una ricarica completa, e sono state acquistate a seguito di gara europea al prezzo di 24.500 euro più Iva. La rottamazione di altrettanti mezzi ante Euro 5 ha dato la possibilità di accedere all’ecobonus statale pari a 6 mila euro. Verrà inoltre richiesto la concessione dell’incentivo provinciale, pari a euro 6 mila euro per ogni vettura.

Il cambio è stato deciso nell’ambito del progetto Stardust che, finanziato dall’Unione Europea, mira allo sviluppo di città “intelligenti e efficienti” grazie alle nuove tecnologie. Arrivato al terzo anno dei 5 previsti, coinvolge tre città: Trento, Pamplona (Spagna), Tampere (Finlandia).

Per Trento gli interventi di Stardust riguardano la riqualificazione energetica degli edifici, l’utilizzo di sensoristica IoT per la raccolta di dati in vari ambiti e infine la mobilità elettrica. In questo ultimo ambito sono previsti molti interventi. Fra questi la sperimentazione della consegna “ultimo miglio” nel centro storico con l’utilizzo di mezzi elettrici a cura di Trentino Mobilità e con la partnership di Interbennero; l’installazione di 20 colonnine di ricarica aperte al pubblico distribuite sul territorio comunale (fondovalle e alcune circoscrizioni attualmente non dotate di colonnine) e la sostituzione di alcuni mezzi più inquinanti della flotta comunale con mezzi elettrici, con il conseguente abbattimento delle emissioni inquinanti di Co2.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina