È morta Lea Maria Pasquazzo di Ivano Fracena, una vita nel volontariato

Si è spenta all’età di 96 anni Lea Maria Pasquazzo di Ivano Fracena. Il nome di Lea è molto conosciuto nel mondo del volontariato, delle “missioni Terzo mondo”, come erano chiamate un tempo. Lea, infatti, si prodigò molto per raccogliere materiale di tanti tipi: svuotò il suo garage per riempirlo di materiale pronto per la spedizione su container e camion, forte dell’aiuto del suo amico Gioachino.

La donna ha collaborato anche con il Gruppo missionario di Folgaria. La sua attività è continuata fino a pochi anni prima del suo ricovero a Strigno. Finché la salute gliel’ha concesso ha anche fatto parte del Gruppo rinnovamento di Borgo.

È sempre stata ed è rimasta vicina al mondo Missionario: in particolare ha creato un legame profondo con l’Angola e con diversi giovani preti angolani. Ha ospitato a casa sua, per diverse estati, anche padre Filomeno do Nascimento Vieira Dias, che è l’attuale arcivescovo di Luanda, capitale dell’Angola.

Rimasta vedova giovanissima con cinque figli, non si è mai persa d’animo e ha mantenuto una fede rocciosa e incrollabile, particolarmente dedita alla preghiera. Dio l’ha premiata, tanto che ha potuto vedere l’entrata nel presbitero del suo diretto nipote don Lorenzo Romagna, arciprete di Collazzone presso la Diocesi di Orvieto-Todi. Don Lorenzo ha poi officiato, con grande emozione, la Santa Messa per le esequie presso la chiesa parrocchiale di Ivano Fracena.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina