A Trento la quinta edizione di Stra.Bene, martedì 9 maggio via Belenzani chiusa al traffico

Via Belenzani sarà chiusa al traffico martedì 9 maggio dalle 8 alle 13. Quel giorno, infatti, a Trento torna il Festival Stra.Bene, giunto alla sua quinta edizione. Protagonisti gli studenti di 10 scuole medie cittadine, che racconteranno il progetto di cittadinanza europea e digitale portato avanti con l’ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento e con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi.

Il progetto ha coinvolto 105 classi per un totale di 700 ragazzi, di cui 9 Parlamentini attivi, che sono stati impegnati in 50 azioni di beni comuni e 70 proposte per la cittadinanza digitale.

Non è un caso che il Festival Stra.Bene si svolga in occasione della Giornata d’Europa: con Stra.Bene viene offerta a tutta la cittadinanza la possibilità di conoscere la partecipazione attiva dei suoi più giovani cittadini.

I ragazzi sono stati impegnati, tra le altre cose, in attività di dialogo intergenerazionale tra nonni e nipoti, nella promozione della solidarietà e della lettura, nella pulizia di spazi pubblici, nel restauro di “matitoni” artistici della rotatoria di viale Verona e nella collocazione di tabelle illustrative delle specie arboree presenti sul Doss Trento.

“Robert Schuman affermava “L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto” ed è in questo senso che il progetto Stra.Bene coinvolge i ragazzi delle scuole medie”, ha commentato l’assessora alle politiche giovanili Elisabetta Bozzarelli, sottolineando “l’impegno e la partecipazione degli istituti che hanno saputo raccogliere le sfide del territorio dando concreta attuazione alle comunità educanti”.

“Stra.Bene unisce gli istituti della città, è un modo per unire le forze a difesa della democrazia, per ricordarci che la nostra democrazia vive in Europa e con sguardo aperto sa guardare oltre le mura della città”, ha aggiunto il direttore della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, Marco Odorizzi.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina