Trento, in tantissimi all’asta delle biciclette. Quasi 8 mila euro incassati dal Comune

L’asta delle biciclette a Trento

Ha fatto il pieno l’asta delle biciclette, ospitata questo pomeriggio nell’area esterna dell’Ufficio Economato del Comune, in via Bronzetti a Trento. Tantissima gente, tra curiosi e acquirenti. O almeno potenziali, dato che per i modelli più ambiti si dovevano sborsare anche oltre 250 euro. 

Ottanta i modelli messi all’asta (tutte biciclette abbandonate sul territorio comunale e non reclamate dai legittimi proprietari) nelle oltre due ore di asta: diverse bici bisognose di una bella “revisione” prima di essere messe nuovamente in strada, altre con pedali o selle mancanti o freni da aggiustare (le biciclette, già dalla mattinata, erano comunque tutte visionabili da vicino), ma anche qualche “chicca” come una intramontabile Bianchi da corsa e una Bonfante da uomo color acciaio, sempre da corsa.

Oltre 300 persone all’asta delle biciclette a Trento

Oltre trecento persone hanno partecipato e ottanta sono tornati a casa con una due ruote che si sono aggiudicati dopo i tre colpi della battitrice, la funzionaria Chiara Marchetto.

La vendita ha fruttato alle casse del Comune la cifra di oltre 7 mila e 800 euro euro. Tutte le bici sono state aggiudicate con vari rialzi, anche dopo aste serrate.

Venti euro è stato il prezzo più basso (per una bici da bambino) mentre la più costosa è stata una bici da uomo per 355 euro. Tutte e ottanta, da questo pomeriggio, hanno comunque una nuova proprietaria o un nuovo proprietario. Sperando, naturalmente, di non trovarle di nuovo in vendita alla prossima asta.

Alcuni dei modelli messi all’asta
vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina